Servizi Ostetrici

DI COSA MI OCCUPO?

Assistenza alla DonnaServizi Ostetrici

Accompagno le gestanti nei corsi preparto di gruppo e singolarmente per accogliere l’evento nascita. Le assisto nel travaglio parto presso l’Ospedale e le sostengo nel dopo parto.

Gestisco e conduco gruppi di donne in menopausa e in pre menopausa, per accompagnarle in questa fase delicata della loro vita.

Queste due grandi tematiche sono collegate sempre da un filo conduttore: il perineo!

Eseguo valutazioni del pavimento pelvico, curo la sua riabilitazione e la sua prevenzione in ogni momento della vita della donna.

Sono un’ostetrica in ambulatorio ma anche… a domicilio!

GRAVIDANZA

L’ostetrica è la professionista che si occupa del benessere delle donne e ha le competenze per gestire e seguire una gravidanza fisiologica, dall’inizio alla fine. Quando la gravidanza è definita a “basso rischio” l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di affidarsi alla figura dell’ostetrica.

Puoi far seguire la tua gravidanza dall’Ostetrica che ad ogni incontro valuterà il tuo benessere e quello del tuo bimbo.

CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA

 

ll percorso di accompagnamento alla nascita aiuta a vivere la nascita con fiducia, serenità, consapevolezza e fiducia nelle proprie capacità. La forza del gruppo aiuterà ad affrontare tematiche, fantasie, paure ed emozioni di questo periodo tanto delicato quanto importante. Il corso è di coppia ma è possibile partecipare anche singolarmente.

È consigliato partecipare dalle 20 settimane di gestazione. Il corso sarà serale e organizzato nelle province di Rimini e Cesena.

PARTO IN OSPEDALE

Puoi avere al tuo fianco la tua Ostetrica di fiducia per prodromi e travaglio. Questo ti permetterà di restare a casa per più tempo, in sicurezza e arrivare in ospedale al momento giusto. L’Ostetrica infatti potrà rimanere presso il tuo domicilio per monitorare e sorvegliare il benessere materno e fetale.

La parola chiave in questa fase è “sostegno”: stare insieme per una nascita positiva nel rispetto dei tuoi desideri.

PARTO A DOMICILIO

In ogni gravidanza a basso rischio il parto a domicilio è sicuro e ce lo dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità! L’aderire alle linee guida nazionali e regionali ci permette di essere al sicuro.

Alcuni dei vantaggi:
40% in meno di probabilità di avere un parto cesareo
55% in meno di episiotomie
60% in meno di probabilità di avere un parto pilotato con ossitocina
100% privacy
100% posizioni libere
100% rispetto dei tempi
100% presenza delle persone che vuoi accanto

VALUTAZIONE, PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

Il pavimento pelvico è indispensabile per il sostegno e la funzione di uretra, vescica, intestino e utero. Tutelare questa parte del corpo significa sostenere il proprio benessere psico-fisico e portare attenzione alla cura di sé stessi.

Prima valutazione del pavimento pelvico – È possibile eseguire questa valutazione in qualsiasi fase o momento della propria vita. La prima visita serve per valutare lo stato del pavimento pelvico e capire come si rapporta con le azioni quotidiane. Dopo questa visita, se necessario, si inizierà un percorso insieme.

Percorso rieducativo – negli incontri successivi alla prima valutazione, l’Ostetrica proporrà esercizi mirati agli obiettivi che verranno decisi insieme. La rieducazione prevede esercizi coordinati alla respirazione. Non verranno usate sonde o strumenti elettronici perché è fondamentale il controllo volontario e autonomo del lavoro eseguito. Le mani dell’Ostetrica saranno lo strumento rieducativo.

DOPO PARTO E ALLATTAMENTO

Dimissioni anticipate e protette – Se lo desideri puoi tornare a casa già poche ore dopo il parto potendo contare su un’assistenza ostetrica domiciliare. Ogni giorno, per i primi 3 giorni, l’ostetrica potrà recarsi presso il tuo domicilio per valutare il tuo benessere e quello del tuo bambino.

Sostegno all’allattamento – L’ostetrica può accompagnarvi dopo il parto favorendo la relazione con il bimbo e un buon avvio dell’allattamento al seno. È possibile organizzare visite a domicilio in base alle vostre esigenze familiari

Visita in puerperio – Nel dopo parto insieme a te per valutare il benessere di mamma e bambino e per fare ogni attività che possa essere di sostegno per te: valutare le perdite ematiche, il perineo, fare il primo bagnetto, parlare di contraccezione e rispondere ai tuoi dubbi.

SVEZZAMENTO

Per ogni mamma, ogni bambino e ogni famiglia arriva il momento di mettersi a tavola tutti insieme. In questo periodo i dubbi sono molti: che cibi introdurre? A quanti mesi? Quali sono le indicazioni a cui affidarsi? Quanto deve mangiare il mio bambino? Come proseguire l’allattamento?

Per la fase è possibile farsi affiancare dall’Ostetrica per iniziare un percorso verso uno svezzamento (Alimentazione Complementare a Richiesta) naturale, consapevole e basato su evidenze scientifiche per la sicurezza del tuo bambino.
È possibile organizzare anche consulenze di gruppo.

MENOPAUSA

L’Ostetrica non è solo parto, è la figura professionale che si occupa della donna in ogni sua fase di vita.

Corsi di gruppo – I corsi si articolano in 8 incontri dove parleremo di tanti temi diversi come: femminilità, ciclicità, intestino, vescica, pavimento pelvico, rimedi naturali e tanto altro ancora. Scrivimi per sapere quando partirà il corso più vicino a te.

Consulenze individuali – Spesso i ritmi lavorativi e familiari non permettono di partecipare ad incontri di gruppo. Per questo motivo è possibile prenotare incontri individuali con l’Ostetrica sulle tematiche che ti stanno più a cuore. Personalizzato in base alle esigenze e ai tuoi orari preferiti.

Sara Dianori Ostetrica

Contattami

    Se preferisci puoi contattarmi inviandomi una mail all’indirizzo ostetricasaradianori@gmail.com oppure telefonandomi al numero 3661529921.

    Grazie al presente form riceverò direttamente una email sul mio indirizzo Gmail. Se desideri che i messaggi da te inviati siano cancellati dalla mia casella di posta contattami e provvederò personalmente a rimuovere i tuoi dati.